Piante officinali
Nome: Robinia pseudo-acacia Famiglia: Papilionace Nomi comune: cascia, spina foggia, robinia, parasol, acag. Habitat: Dappertutto sotto i 700 metri. Parti usate: Si utilizzano solo i fiori
L'aglio è una pianta di origine Europea, coltivata ormai in gran parte del globo, per usi gastronomici; si tratta di una bulbosa, di cui si utilizzano appunto i piccoli bulbi in cucina.
Nome: Crataegus oxvacantha L. Famiglia: Rosacee. Nomi comuni: spi della lendena, spiazzo, pagaia, maggio, pruno aguzzo, pà d'asen, ma ruga bianca. Habitat: tra i cespugli fino alle pendic
Nome: Matricaria camomilla L. Famiglia: Composite. Nomi comuni: carboniglia, erba maria, samariza, amareggiola, carcumiddu. Habitat: Si può trovare in qualsiasi ambiente al di sotto dei 250 m
Nome: Jasminum officinale L. Raccolta: In estate. Proprietà: Astringente e leggermente sedativo.
Nome: Glycyrrhiza glabra L. Raccolta: Tra settembre e novembre. Proprietà: Rinfrescante, bechico, lassativo, espettorante, diuretico, antinfiammatorie. Famiglia: Papilionacee.
Nome: Humulus lupulus L. Raccolta: Alla fine dell’estate. Proprietà: Aromatico, diuretico, digestivo, sedativo, lassativo, anafrodisiaco. Famiglia: Cannabinacee. Nomi comuni: Vertis, leppele
Esistono centinaia di specie di menta, diffuse in Europa, Asia ed Africa; le specie più diffuse sono piccole perenni rizomatose, con foglie molto aromatiche, utilizzate in erboristeria ed in cucina.
Nome: Taraxacum officinale Weber. Raccolta: I fiori in primavera, le altri parti tra maggio e settembre. Proprietà: Tonico, lassativo, diuretico, coleretico. Famiglia: Composite.
Nome: Tilia sp.pl. Raccolta: Tra maggio e luglio. Proprietà: Fiori: sedativo, bechico, antispasmodico; la corteccia: ipotensivo, antispastico. Famiglia: Tiliacee Nomi comuni:
Il timo è una piccola perenne tappezzante, diffusa in tutta l'area mediterranea; come pianta medicinale viene utilizzato di preferenza il thymus vulgaris